Mario Mancini
Sostenibilità. Tutti ne parlano, ma che cos’è veramente?
Tempo di lettura: sette minuti. Test leggibilità **.
Un libro importantissimo con risvolto pratico
Grazie alla sezione italiana della System Dynamics Society e all’editore Guerini Next, i...
Pocahontas contro Trump
Tempo di lettura: otto minuti. Test leggibilità **.
Un capitalismo sociale di mercato?
Elizabeth Warren, la combattiva senatrice del Massachusetts, potrebbe essere il prossimo candidato democratico alla...
Breve storia dei diritti degli animali
Tempo di lettura:otto minuti. Test di leggibilità**.
Il primo atto giuridico a favore degli animali
Nel 1679 re Carlo II d’Inghilterra emanò l’Habeas Corpus Act che, dopo...
A chi appartiene Kafka
Tempo di lettura: tre minuti. Test di leggibilità ***.
I camei di Franz K.
“Da Kafka”
Il momento più vicino di Franz Kafka a traferirsi in Israele...
Il Dataismo e il futuro della specie
Tempo di lettura: nove minuti. Test di leggibilità: ***.
I Big Data e la fine del libero arbitrio
La teoria di Marx nella sua essenza è: chi...
Nella Silicon Valley anche le start up alchimiste del cibo
Tempo di lettura: 4 minuti. Test leggibilità ***.
Obiettivo: svezzamento dalla carne
Dopo telefoni, macchine fotografiche e taxi, la Silicon Valley sta cercando di cambiare nel profondo un...
Benvenuti nella guerra economica!
Da Von Clausewitz a Von Neumann.
La famosa sentenza del generale prussiano, Carl von Clausewitz, “La pace è la continuazione della guerra con altri mezzi”,...
Il futuro del libro. Che fare con Amazon? (parte seconda).
La prima puntata ha descritto la disruptive action di Amazon nell’industria del libro. Questa affronta le possibili risposte dell’industria culturale.
Collaborare o fare da soli?
L’industria...
Il futuro del libro? In streaming e su abbonamento (parte prima).
Mario Mancini da oltre trent’anni con la società di cui è stato co-fondatore, Thèsis Contents, si occupa dell’intersezione tra editoria e tecnologia. Ha partecipato...