Tag: Società
SID: Allegorie su Cartone
Sid ha di recente realizzato una serie di pitture utilizzando non già delle naturali tele o fogli da disegno, ma dei semplici residuati di...
Ho visitato una sola volta Israele
Ho visitato una sola volta Israele, approfittando di un periodo politico non turbolento.
Un giorno il mio amico G, molto lontano dal Signor G di...
“Zolletta. Buongiornounca&&o” di Florinda Cerrito
Un libro molto ben confezionato e quasi unico nel suo genere, anche per l’eccellente equilibrio dei contenuti letterari con l’originale grafica, quasi fumettistica (non...
Lectio di Franco Lannino all’ARVIS (Associazione Arti Visive) di Palermo
Quando ci siamo sentiti per concordare la data dell’incontro, ho proposto la scelta per uno dei venerdì del mese di maggio, lui ha optato...
UGO e il costo delle suole: Forse … domani piove
“Per individuare i costi sociali dell'inflazione gli economisti parlano metaforicamente di costo delle suole per indicare il fatto che la gente è costretta, in...
Destinazione Garbatella
Raccontare non è sempre un’operazione semplice e farlo con le parole non sempre aiuta. Quanto ci può succedere durante gli accadimenti giornalieri potrà essere...
“Narrazioni diversive”, sottotitolo “Come il complottismo protegge il potere”
Nella genesi di questo articolato saggio, Tobia Savoca indica nel padre colui che ha acceso in lui la luce e nello zio chi ha...
Come nasce un murales
Acqua dei Corsari è una borgata della periferia palermitana. Uno di quei territori urbani intermedi che non sono né città, ma neanche piccolo paese;...
L’artista Blu a Palermo rappresenta un’opera ricollegabile ai gironi dell’inferno dantesco
Questo articolo potrebbe identificarsi come una descrizione della “Street Art Popolare”, assimilabile quasi a un cantico, perché raccoglie pensieri popolari che il mitico Blu...
Oggi mi concedo un po’ di “Vanagloria”
Oggi mi sia concessa un po' di "Vanagloria".
Susanna Bertoni, livornese, Consigliere Nazionale e responsabile del Dipartimento Comunicazione della FIAF, segnala quanto è riportato nel...








