Home 2019
Yearly Archives: 2019
L’Aquila
A dieci anni dal terremoto de L'Aquila (ore 3 e 32 del 6 aprile 2009, Magnitudo 6.3 Richter), molti media ricordano in questi giorni...
Venezia e la Blister Art
Tempo di lettura: un minuto.
Tempo inclemente a Venezia nel mese di Aprile. Così mi ritrovo in Campo San Giovanni e Paolo tra acqua alta...
Tornare alla crescita
Tempo di lettura: otto minuti. Test leggibilità ***.
Crisi strutturali
Non si può nascondere che la prima reazione alla lettura dell’opera più recente di Pierluigi Ciocca,...
Incomprensioni fatali: Atahualpa, Darwin, Commerzbank e Unicredit
Davide scaccia Golia
Da recenti articoli di stampa apprendiamo delle difficoltà delle due principali banche tedesche e di una loro possibile fusione.
Queste informazioni seguono...
Ingegno e arte per la collettività
Tempo di lettura: due minuti. Test leggibilità ***.
Roberto ha settant’anni. E’ minuto, magro, rapido nei movimenti. La faccia simpatica e aperta. Gioviale, educatissimo. Umile,...
Il gioco delle tre carte (di pagamento)
Articolo di getto, anzi di gettito
Questo è un articolo scritto di getto, anzi di gettito. Riprendo i residui di articoli precedenti, ormai gettati da qualche...
Il dottor Stockmann e il primo Festival Nazionale dell’Economia Civile
Si è chiuso ieri Il primo Festival Nazionale dell’Economia Civile tenutosi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze con tre giorni di...
L’Italia e la Via Marittima della Seta
Tempo di lettura: tre minuti. Test leggibilità **.
L’Italia è diventata la prima economia sviluppata a firmare con la Cina un programma di Investimenti che ha...
Industria del cinema: modelli di business che ritornano
Tempo di lettura: sette minuti. Test leggibilità ***.
Dalla Silicon Valley a Hollywood
Le piattaforme di streaming sono diventate qualcosa di ben differente da quello che...
Alberi e smartphones
Alberi e 5G: verità o nuovo mito della disinformazione?
Un paio di giorni fa mi è capitato di vedere il film "Il professore e il...