L’arcitaliano
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
“Non si può fare il ritratto di Mussolini senza fare il ritratto del popolo italiano. Le sue qualità e...
Voltaire e il poemetto sul terremoto di Lisbona
“Lisbona è distrutta e a Parigi si balla”, così annotava amaramente Voltaire all’indomani del catastrofico terremoto che il 1 novembre 1755 aveva distrutto la...
Riflessioni sulle quarantene
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
I cambiamenti spaventano.
Se a volte abbiamo sognato di trasformare la nostra vita andando in un luogo lontano, adesso per...
L’Italia, la Germania e la Spagnola
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Tragedie e canzoni.
L’andamento degli ultimi dati mostrano che la Spagna tende a superare il nostro Paese per numero di...
Dai, oggi sposiamo i grandi vini ai piaceri della carne!
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità ***.
Dopo la storia del Barone Ricasoli e del vino Chianti e quella delle carni di chianina e di cinta...
Cessata attività
Tempo di lettura: 2’. Leggibilità ***.
Questa foto non ha nulla di artistico. Ne’ come soggetto, ne’ come prospettiva fotografica. Però mi è venuto spontaneo...
Graffitari e artisti di strada italiani: Nemo’s & Co.
Chi mi conosce sa che da qualche tempo la mia passione per la fotografia si è indirizzata alla street art, la forma artistica moderna...
Bankitalia c’è, finalmente
Con grande piacere apprendiamo che l’Istituto ha stanziato ieri 31 marzo ulteriori somme per contrastare l’emergenza sanitaria. Apprezziamo che gli importi vanno a finanziare...
Economia di guerra, ma quando ?
Vi invitiamo a leggere con attenzione il testo dell’Accordo tra ABI e PARTI SOCIALI per l’anticipo degli importi della CIG ai lavoratori. In particolare,...