Il nuovo trattato di cooperazione Italia-Francia: per aspera ad astra
Tempo di lettura: 7’.
Continua sulla piattaforma la pubblicazione di “pillole” di diritto internazionale da parte di professori e ricercatori della Scuola di Studi Superiori...
Io, tu, lei o lui, noi, voi, loro, i pronomi personali nella letteratura e...
Tempo di lettura 10’.
Ada Ascari, particolarmente ispirata dall’interessante argomento che tratta in questo contributo, ha preparato un quasi-saggio sull’utilizzo dei pronomi nella scrittura, diciamo,...
Arteriosclerosi di un paese
L’arteriosclerosi è una malattia cronica e progressiva dei vasi sanguigni che si manifesta in età adulta o avanzata ed è dovuta all'ispessimento e alla...
Oggi ho imparato a volare, racconto per immagini e parole
Tempo di lettura: 12’.
Capita talvolta di ritrovarsi ad ascoltare involontariamente discorsi che subito attirano la nostra attenzione, fino a farci immaginare la trama di...
ABC dell’Open Banking
Tempo di lettura: 5’.
Novità regolamentari, di mercato e tecnologiche
Le attività di Open Banking o della Banca Aperta si riferiscono alle operazioni che un individuo...
Log4j : stavolta ci è andata bene
Il baco del secolo poteva essere utilizzato in maniera distruttiva, e non è accaduto; adesso cosa succede?
Come i 24 infettabili lettori di Cassandra* sanno,...
Dante, Babbo Natale e la Coca Cola
Dante, Universale e Moderno
L’anno che si va concludendo, dedicato al settecentenario della morte del Sommo Poeta, ha visto rievocazioni d’ogni specie e anche ardite...
Capitozzatura delle piante: la guerra continua
Tempo di lettura: 3’.
La pratica della capitozzatura
La manutenzione del verde urbano è fondamentale e deriva dal “Piano di gestione” delle aree verdi che tutte...
Pillole di sostenibilità digitale: il nuovo, il vecchio e il doppio laptop
Non sprecare l’hardware è una scelta doverosa nel terzo millennio.
Cinque anni orsono Cassandra* ebbe la fortuna di potersi permettere l’acquisto di un costoso laptop,...
Noi italiani, popolo di male educati
Tempo di lettura: 3’.
Tante singole male educazioni
Dai ricorrenti episodi e dalle radicate consuetudini, il Paese può essere rappresentato, purtroppo, come il paese della mala...