Home 2024
Yearly Archives: 2024
I racconti della Sura: Jean (o di una nuova utopia)
Jean è un involvolo maschio molto giovane. È passato direttamente dal corpo di sua madre ad una grossa colonia di involvoli, un groviglio di...
L’inaccettabile fragilità delle infrastrutture
La conclusione della trilogia sulla “Fine del Mondo”. Quanto è probabile un collasso totale di Internet? E magari non solo di Internet. E perché...
Alberto Valese, maestro ebrù in Venezia ora in una mostra postuma
Venerdì 16 febbraio 2024 si è inaugurata allo Spazio SV – Centro espositivo San Vidal a Venezia, la mostra retrospettiva Alchimie su carta. Omaggio...
Educazione finanziaria e difesa del risparmio
L’educazione finanziaria come l’abbiamo conosciuta in Italia è tutto e niente. Sono più di 15 anni che se ne parla, si discute, si diffonde...
La guerra degli stretti: dalla rotta mediterranea alle rotte artica e africana
Gli spazi marittimi in generale, ma in particolar modo il Mar Mediterraneo, sono da sempre luoghi strategici. Sono ventuno gli Stati che si affacciano...
Salerno, città in bilico
Grazie al magazine ResistenzeQuotidiane possiamo assistere all’interessante dibattito tra il Direttore Andrea Manzi e il sindaco di Salerno, Enzo Napoli sulle prospettive di questa...
7 marzo 2024: la fine del mondo, virtuale
Sarà un bug informatico usato come arma a provocare la fine del mondo? Per adesso sappiamo che poteva succedere nel mondo virtuale, e che...
La ricerca del tempo perduto al cinema
COPERTINA
Da sinistra in senso orario. Fascia in alto: Toshirō Mifune
(Tajōmaru), Machiko Kyō (Masako Kanazawa) in Rashōmon di Akira
Kurosawa; Kim Novak (Madeleine Elster/Judy...
Ecologia della durata
Perché comprare prodotti “verdi” al posto di quelli che abbiamo, quando la scelta più ecologica è non comprarli proprio? Forse perché siamo diventati pigri?...
Le fiabe antiche sono un istruttivo cahier per i manager d’oggi
C’era una volta…
La fiaba è la rappresentazione simbolica della complessità della realtà quotidiana, e’ la dicotomia, la divisione in due parti, la polarizzazione che...