Gerardo Coppola
Monaco, sull’orlo della guerra
Film in uscita in questi giorni su Netflix che affonda le radici negli anni bui che portarono alla seconda guerra mondiale. Eppure la Conferenza...
Fortapàsc
Si parlò poco, quando uscì nel 2009, del film di Marco Risi che racconta la tragica morte del giornalista del Mattino, Giancarlo Siani avvenuta...
Il vaso di Pandora di SWIFT
Ho lavorato diversi anni in Banca d’Italia anche sulla vigilanza di SWIFT nei termini che cercherò di chiarire in questo breve articolo. Ma cosa...
Un anno dopo per il Sud
Encomiabile mi pare l’iniziativa del Ministro Mara Carfagna sul bilancio della sua attività.
Il 13 febbraio 2021 i ministri del governo Draghi prestavano giuramento. Dodici...
Cosa rimane delle popolari venete
Riporto con piacere l’articolo di Alessandro Zuin sul Corriere del Veneto di oggi 5 febbraio che commenta la sentenza di condanna di Vincenzo Consoli,...
Carte d’oro per il gruppo ICCREA
Commento brevemente una importante operazione societaria appena annunciata che riguarda il mercato dei pagamenti italiani: la partnership in BccPay tra Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea...
Il costo del conto corrente a schiovere
Tipica espressione del vernacolo napoletano a schiovere vuol dire a pioggia, parlare a schiovere è come dire parlare come viene. Questa è la sensazione...
Arteriosclerosi di un paese
L’arteriosclerosi è una malattia cronica e progressiva dei vasi sanguigni che si manifesta in età adulta o avanzata ed è dovuta all'ispessimento e alla...
Ferlinghetti e la libertà di parola a chi non ha nulla...
Film intervista con un esponente culturale del Novecento, protagonista assoluto come poeta ed editore dei fermenti culturali che hanno cambiato la storia americana.
Il film...
Il paradosso di Solofra al G20 di Draghi
Sono originario di un paese del salernitano che si situa a valle del distretto industriale di Solofra, concentrato nella lavorazione della pelle e del...