luca alinari
SI FA PRESTO A DIRE QUELLO CHE SI PENSA
Vittorio Sgarbi ha presentato al MART di Rovereto la mostra Fascismo è Arte, andando alla ricerca di un’originalità interpretativa sintetizzata nella frase “La mia...
Piccole coppie sole
Piace ritornare ogni tanto all’opera di Luca Alinari (1943-2019) per cogliere nella sua pittura raffinata e surreale rappresentazioni del nostro mondo fattuale.
Le auto rappresentazioni...
Primavera d’artista, l’albero e la guerra
Tempo di visione: 3’.
Da oggi è primavera. Un albero con le nuove gemme è il simbolo più classico della natura che si rinnova, il...
La guerra dipinta: Gino Severini, Treno blindato in azione (1915)
Tempo di ascolto e visione: cinque minuti. Tempo per riflettere quanto ne volete.
Di fronte agli eventi tragici di questi giorni, Economia&FinanzaVerde pubblica nuovamente il...
Iniziare l’anno con la pittura onirica di Luca Alinari
Ci piace iniziare l’anno con il ricordo dell’arte del pittore Luca Alinari, tramite due suoi brevi filmati. Si tratta di auto rappresentazioni che illustrano...
La mia casa è una stella nera
Che cosa è multimedialità artistica? Come si mescolano i generi da quello pittorico a quello cinematografico, da quello musicale a quello poetico per darci...
Poetica della pittura
Humus
Ecco due brevi filmati inediti del pittore Luca Alinari, intitolati Humus e Il pittore deve fare, che mi viene da presentare insieme, come Poetica...
Telemaco Signorini e il pathos del “do ut des”
Tempo di visione: 7’.
In questo filmato inedito, di cui Economia&Finanza Verde desidera fare omaggio ai propri visitatori nella giornata di Pasqua, Luca Alinari ci...
Simone Martini, pittore civico e metafisico
Tempo di visione: 5’.
Questo è il commento che Luca Alinari, scomparso or son due anni, ci ha lasciato su una delle più famose opere del pittore...
Morte di Procri
Tempo di visione: 3’.
Luca Alinari, pittore di grande modernità e raffinatezza, ci ha lasciato due anni fa. La pandemia ne ha impedito la commemorazione...