Home  2021
                                    Yearly Archives: 2021
Economia e Finanza in Italia dopo il Covid
                    Si scaldano i motori della ripartenza del nostro paese e fioccano come è ovvio le previsioni per i prossimi anni. Si sprecano le analisi...                
            Moneta digitale, croce e delizia dei governanti
                    
Tempo di lettura: 4’.
I dibattiti sulla moneta digitale tengono banco. Spesso sono difficili da seguire tra aspetti tecnici, economici, politici. Il cittadino comune, cui...                
            L’Open Banking per una nuova relazione banca-impresa
                    Tempo di lettura: 7’. Ho esposto alcune delle sottostanti riflessioni nel corso dell’evento formativo sull’Open Banking organizzato dalla Banca d’Italia il 12 aprile scorso,...                
            Il Castello incantato di Giovanni
                    L’altro giorno Rosa Anna Argento, dell’Associazione Castello e Parco di Maredolce, promotrice di un’estemporanea artistica “Ex Tempora” che a suo tempo mi ha visto...                
            DUE DI COPPIA: “Dance me to the end of love”
                    Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
Fammi danzare
Il destino appare sovente misterioso e imperscrutabile e spesso si manifesta a poco a poco, lentamente, come le...                
            Telemaco Signorini e il pathos del “do ut des”
                    Tempo di visione: 7’.
In questo filmato inedito, di cui Economia&Finanza Verde desidera fare omaggio ai propri visitatori nella giornata di Pasqua, Luca Alinari ci...                
            Il Pranzo di Pasqua
                    Pasqua a casa, in zona rossa, sacrificio di autodisciplina, per aiutarci a superare i giorni bui della pandemia. Resta la consolazione di un buon...                
            La misura del Talento
                    Tempo di lettura: 5’. Leggibilità ***.
Che cosa è il Talento 
Nell’accezione dei tempi correnti, con la parola “talento” si definisce un’abilità dai tratti quasi eccezionali,...                
            Come sarà l’Italia nel 2100?
                    Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Una prestigiosa rivista scientifica scrive che...
Nel 2100, gli italiani saranno la metà di oggi. Di solito, in queste situazioni, verrebbe...                
            La ristorazione di Draghi
                    Il 19 marzo il premier Draghi si presenta in conferenza stampa e mi sorprende due volte. In modo abile e tonico comunica lo stato...                
            
            
	








