I racconti della Sura: La guerra di Nonna Palermo
Con "I racconti della Sura" inizia su Economia&FinanzaVerde la pubblicazione di racconti brevi che prenderanno spunto dalle foto che Sura Bizzarri sceglierà liberamente dal mio...
Il vaso di Pandora di SWIFT
Ho lavorato diversi anni in Banca d’Italia anche sulla vigilanza di SWIFT nei termini che cercherò di chiarire in questo breve articolo. Ma cosa...
Complessità di una guerra e ‘irresponsabilità’ europea
Il mondo in scivolamento
Nelle ultime settimane ci sono state importanti trasformazioni geopolitiche mondiali a una velocità e una intensità che sembrano senza precedenti. E purtroppo...
Pillole digitali: l’insostenibile debolezza del middleware
Le vulnerabilità dell’ecosistema software globale non nascono dai codici delle applicazioni web, ma da oscure e comunissime librerie.
Come i 24 indefessi lettori di Cassandra...
Per una nuova editoria: goWare sbarca all’Impact Hub e si trasforma
Tempo di lettura: 6’.
Premessa
Bisogna essere coerenti con la mission
Le idee buone vengono da tutti
Le cose buone sono ovunque
Le eco chambers come le ideologie uccidono...
Un anno dopo per il Sud
Encomiabile mi pare l’iniziativa del Ministro Mara Carfagna sul bilancio della sua attività.
Il 13 febbraio 2021 i ministri del governo Draghi prestavano giuramento. Dodici...
Tributo al pittore Luca Alinari
Due anni di restrizioni causa pandemia, hanno impedito di celebrare fino ad oggi il ricordo del pittore fiorentino Luca Alinari, scomparso nel marzo 2019.
Promuovere...
Fintech italiano dei pagamenti: grande è la confusione sotto il cielo
Tempo di lettura: 7’.
La parte centrale dell’intervento del Governatore della Banca d’Italia all’appuntamento annuale dell’Assiom Forex è stato riservato al tema della innovazione finanziaria.
Nella industria...
Pillole digitali di fotoritocco
Tempo di lettura: 4’.
Le mascherine “strane” ed il doppio naso si sono viralizzati; ma che dire dei futuri conflitti tra l’Intelligenza Artificiale e l’integrità dell’Infosfera?
Si...
L’ Ulisse di Joyce compie 100 anni
Tempo di lettura: 5’.
Restiamo sui libri che è un argomento che non fa arrabbiare nessuno. È l’argomento più trasversale che esista. Nel parliamo ancora...








