Pillole di educazione digitale: Una dura lezione dall’Internet of Things
Tempo di lettura: 4’.
Il caso Insteon dimostra la caducità degli oggetti IoT cioè comandati dall’Internet of things, e che i consumatori non possono più...
Aldo Capitini e l’invenzione della Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi
Tempo di lettura 7’.
Domenica prossima, 24 aprile, la domenica di primavera che precede il giorno in cui nasce l’Italia così come noi la conosciamo...
Il paniere delle uova si rompe troppo di frequente
Tempo di lettura: 3’
L’uovo è il simbolo della Pasqua, della primavera e della stessa vita. Ma esso ha tanti altri utilizzi metaforici. Per esempio...
Il brindisi nella Pasqua di guerra
Tempo di lettura: 5’.
La colomba sdoganata e la colomba incatenata
La colomba è simbolo di pace fin dai tempi dell’arca di Noè. Se leggiamo la Genesi, vi...
Governare gli imprevisti, trasformandoli in opportunità (fotografiche)
Tempo di lettura: 5’.
Se in fotografia l’aspetto progettuale caratterizza ogni portfolio fotografico, finalizzato a raccontare un’idea con una serie d’immagini meditate, nelle “foto di...
Pillole digitali Le teste che non rotolano
Una tempesta perfetta ha colpito i sistemi informatici della PP.AA.; perché tutto tace e non ci sono conseguenze?
Il 30 marzo una tempesta perfetta ha...
Unitevi alla battaglia per il Reddito alimentare
CLICCATE QUI per unirvi alla battaglia e contribuire anche con una firma!
Partiamo da due numeri: 5,6 milioni e 220mila tonnellate.
Rispettivamente numero di persone in Italia in...
Quindici riprese e Pasolini va KO
Cinquant’anni di studi
Una cinquantennale accanita infedeltà: Pier Paolo Pasolini è stato per Walter Siti prima un oggetto di studio accademico, poi una palestra critica,...
L’uguaglianza nei libri e sui muri
Tempo di lettura: 3’. Tempo di riflessione: sceglietelo voi.
Un libro da leggere
Il tema dell’uguaglianza socio-economica è istanza politica di tutti i governi perché genera...
Italo Calvino ha già scritto come sarà leggere nel Metaverso
In questi giorni il bisogno di meta-verso cresce sempre di più alla luce di quanto sia diventato orribile e fosco l’uni-verso.
È bella l’idea che...









