BANCAVERDE®
Credit Suisse: sarà l’ultima crisi bancaria?
In MELTDOWN, Scandal, Sleaze and the Collapse of Credit Suisse (Mac Millan Business, 320 pp., €20,25 su Amazon), il giornalista di cose finanziarie Duncan...
EDUCAZIONE FINANZIARIA
Risparmio e investimenti nell’era del calo demografico
L’immagine qui sopra parla chiaro: secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, entro il 2100 l’Europa perderà oltre 152 milioni di abitanti.
L’Italia, in particolare, ne...
Il bilancio della Banca d’Italia e l’educazione finanziaria
Nelle rappresentazioni delle scelte istituzionali, ci sono decisioni che, pur legittime, lasciano un retrogusto amaro.
La presentazione del bilancio 2024 della Banca d’Italia rientra perfettamente...
Per la moneta digitale degli Italiani
Con grande soddisfazione, annuncio l’acquisizione da parte di Bancomat SpA, primario circuito dei pagamenti italiano, di FlowPay srl, istituto di pagamento, sviluppatosi come start-up,...
Se hai pazienza, vinci. Dal Salvadanaio all’Investimento redditizio
Nel mondo della finanza, chi sa aspettare vince.
Lo dimostra l’analisi di Jeremy Siegel, che ha esaminato oltre due secoli di dati confermando un fatto...
Questi amori di ETF
Esce in questi giorni Investire senza paura autoprodotto dall’autore Pasquale Tribuzio,già direttore di vigilanza della Banca d’Italia ed oggi scrittore di cose finanziarie. Una...
Fed e Bitcoin: oro digitale o cioccolato?
"È proprio come l'oro, solo che è digitale”.
Così Jerome Powell, presidente della Fed, ha descritto i Bitcoin mentre i giornali celebravano l'effetto positivo della...
Bankitalia a Milano
Siamo alle solite, i dipendenti dell’istituto di emissione sono strapagati e sono in gran parte fruitori di ottime carriere. Dicono le cronache, con malcelata...
Il libro di Corsini e Frey per finanziare il nostro futuro...
Il titolo e le sue suggestioni
E’ uscito in questi giorni l’interessante libro Crowdfunding for Environmental Sustainability and the Circular Economy-Empowered Strategies for Sustainable Growth...
MONDO
EUROPA
La tempesta perfetta: la grave crisi di Macron e la Rinascita...
Notre-Dame de Paris riapre al pubblico domani 8 dicembre 2024, quasi cinque anni dopo il devastante incendio dell’aprile 2019.
Sarà inaugurata durante una tempesta perfetta,...
MEDITERRANEO
L’inflazione, nessuno se ne è accorto?
Queen Elisabeth e l’inflazione: perché non ce ne siamo accorti prima?
“Why did nobody notice it?” Perché nessuno se ne è accorto?
Questa è la domanda...
SOSTENIBILITÁ
Della tecnologia ovvero della Minima Complessità Necessaria
Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell’ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei...
Complessità dei Centri storici: sfide giuridiche e opportunità per un futuro sostenibile
L‘articolo sui centri storici dell'avv. prof Marco Mariani, che cliccando sul link potete integralmente scaricare, affronta le sfide giuridiche e urbanistiche legate alla regolamentazione...
Finalmente c’è chi ci spiega che cosa si intenda per Economia Circolare
Il valore dei lavori scientifici non è soltanto quello di promuovere una visione innovativa dell’oggetto della ricerca, ma anche quello di presentare il contesto...
Investire Senza Paura.
Maschere e Volti di Banca e d’Impresa.
Racconti minimi dalla quotidianità del lavoro.

ULTIMI POST
